COME POSSO AIUTARTI CON L' HOME STAGING MT

“Il modo in cui vivi in una casa e il modo in cui la vendi sono due cose differenti. Questa è la premessa dell’Home staging ”

Cit. Barbr Schwarz

 

L’Home Staging è una strategia di marketing immobiliare vincente! Fa leva sulla componente emozionale dell'acquisto ed unisce i princìpi di Interior Design alle conoscenze di Marketing immobiliare, turistico e commerciale. Attraverso un progetto mirato ed un allestimento studiato, gli immobili acquisiscono una nuova veste che attrae rapidamente numerosi clienti, permette di condurre una rapida trattativa al giusto prezzo di mercato.

 

L'origine dell'home staging è collocata in America a metà degli anni Ottanta grazie all'intuizione di Barbr Schwarz, agente immobiliare che, con la sua attività di ricerca e sperimentazione, ne ha favorito anche il consolidarsi.  Oggi è diventato uno standard del marketing immobiliare. Quasi tutti gli operatori americani del settore hanno adottato questo servizio di consulenza come parte integrante e irrinunciabile del loro business in modo da poter sviluppare preliminarmente alla messa sul mercato dell’immobile, in maniera strategica ed al meglio tutte le opportunità per la felice conclusione della transazione immobiliare.


Da qualche anno il concetto di home staging è stato recepito dai mercati immobiliari europei e finalmente, oggi, di home staging si parla anche in Italia. L’home staging è una strategia utile a tutti coloro che hanno a che fare con la vendita o affitto di un immobile. Dal privato all'agenzia immobiliare, dal b&b all' hotel tutti possono cogliere occasione di valorizzare il proprio immobile con la consulenza strategica MT


  • Privati

    “Venderesti un’auto usata senza prima averla pulita e risistemata per renderla appetibile?”


    Perchè farlo con la propria casa?


    Valorizzare la casa prima di metterla sul mercato è la mia parola d’ordine.


    Il nuovo look permetterà agli adetti del settore una corretta valutazione e farà in modo che il cliente si senta a casa sua appena varcato l’ingresso del bene in vendita.


    Valorizzare una casa per facilitare la sua vendita non vuol dire che si debba iniziare grandi lavori.


    La pratica si concentra su delle regole semplici che si possono riassumere cosi: pulire e sgomberare; depersonalizzare senza snaturare; colorare per risvegliare, arredare senza sovraccaricare. Niente demolizione, niente vera costruzione ma una rinfrescata e una pulizia drastica: ecco la funzione principale del Home Stager.

  • Costruttori

    “vendere bello per vendere meglio”


    Per promuovere l’invenduto si propone un intervento di home staging con la preparazione dell’appartamento campione che rappresenta la nuova costruzione non solo per le finiture previste dal capitolato ma anche per illustrare uno “stile di vita”.


     Viene fornita al potenziale acquirente la possibilità di fare un’esperienza, di visitare la sua nuova casa.


    Gli arredi suggeriscono la destinazione d’uso dei differenti ambienti e forniscono allo stesso tempo dei parametri dimensionali. In questo modo è possibile per i visitatori valutare oltre all’estetica ed alla qualità delle finiture, anche la fruibilità degli spazi.


     Un appartamento che i potenziali acquirenti possano facilmente pensare di abitare.

  • Casa vacanza

    “LA PRIMA IMPRESSIONE È QUELLA CHE CONTA”


    Nella scelta dell’alloggio dove trascorrere le vacanze, le immagini contano più di tutto il resto. Che sia un intervento di restiling o un progetto completo, con l’home staging dedicato alla microricettività, l’obiettivo di colpire la clientela sarà raggiunto! L'ospite sentirà un vero e proprio legame di tipo emozionale ed un insieme di sensazioni positive che le fotografie professionali sapranno trasmettere.

  • Investitori

    “Il tempo è denaro”


    La perdita economica derivante dal ritardo, se non addirittura dall’impossibilità, nella vendita o locazione dell’immobile, è assolutamente superiore all’investimento di Home Staging per la valorizzazione dell’immobile stesso. 


    Le statistiche indicano chiaramente che un allestimento realizzato da un Home Stager professionista comporta una riduzione delle tempistiche di vendita associate ad una diminuzione dello sconto richiesto dalla parte acquirente. 


    L’Home Staging deve quindi essere essenzialmente interpretato come è un investimento conveniente con una remunerazione nel breve periodo.


  • Agente immobiliare

    “Fare la differenza sul mercato e nella propria organizzazione”


    È di dominio pubblico che la maggior parte degli acquisti immobiliari si fanno sul colpo di fulmine. Quindi si capisce facilmente l’importanza della prima impressione, ed è lì che si mette in gioco la strategia dell’Home Stager.


    Le agenzie immobiliari più innovatrici già offrono ai propri Clienti la possibilità dvalersi di coi avnsulenze esterne di home staging, perché una casa con una presentazione impeccabile permette di realizzare una plusvalenza, una plusvalenza che si traduce anche con l’assenza di negoziazioni e con un tangibile risparmio di tempo.


    La mia formula permetterà alla tua agenzia di avere un approccio lavorativo ottimizzato e offrirà ai tuoi clienti un servizio differenziante dalle altre agenzie.


VALORIZZAZIONE IMMOBILE VUOTO

Villa Avio.

Il lusso e il comfort, emozioni da vivere, non da immaginare.

Consulenza gratuita From House to home

VALORIZZAZIONE IMMOBILE ARREDATO

Villa Countryside

Relax ed eleganza da toccare con mano

Consulenza gratuita From House to home

RISPARMIA TEMPO E DENARO

OGGI PUOI ACQUISIRE PIU' VELOCEMENTE LE  RICHIESTE DI CLIENTI INTERESSATI AL TUO IMMOBILE GRAZIE ALLA CONSULENZA STRATEGICA MT